Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro: chiarimenti
Tutto quello che devi sapere sull’aggiornamento corso RSPP per il datore di lavoro
Il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) può essere ricoperto anche dal datore di lavoro.
Si ricorda, però, che è possibile solo in alcuni casi (rimandiamo all’approfondimento che parla dell’aggiornamento corso RSPP). Nei casi in cui invece la figura dell’RSPP può coincidere con il datore di lavoro, questo deve frequentare uno specifico corso di formazione in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, secondo il nuovo Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
L’Accordo ha introdotto per la prima volta specifici percorsi di aggiornamento con cadenza quinquennale e durata in base al livello di rischio dell’azienda (Basso, Medio o Alto). Sono tenuti ad aggiornare la formazione RSPP anche gli esonerati ante 31/12/96 (ex art. 95 D. Lgs. 626/94) e chi ha frequentato il vecchio corso ex D. M. 16/01/97. Il primo quinquennio dall’entrata in vigore dell’Accordo Stato Regioni è scaduto nel 2017. Entro il 2017, quindi, tutti i datori di lavoro avrebbero dovuto aggiornare il corso RSPP.
Aggiornamento corso RSPP datore di lavoro
L’aggiornamento formativo è dunque obbligatorio per tutti i datori di lavoro che svolgono la funzione di RSPP. La durata e i contenuti del corso sono definiti in base al livello di rischio: alto, medio o basso.
Aggiornamento corso rspp datore di lavoro rischio basso
In questo paragrafo parleremo più specificatamente di RSPP in attività a rischio basso. Per attività a rischio basso si intendono attività di commercio all’ingrosso e al dettaglio; attività artigianali (carrozzerie, riparazioni veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri etc.); alberghi, ristoranti; settore immobiliare e dell’informatica; associazioni ricreative, culturali, sportive; servizi domestici – organismi territoriali. Tutti gli RSPP datori di lavoro che lavorano in questi settori sono obbligati ad aggiornare la propria formazione frequentando un corso di 6 ore.
Oltre agli aggiornamenti descritto qui sopra esistono anche i seguenti aggiornamenti RSPP:
- Aggiornamento per il datore di lavoro che ricopre il ruolo di RSPP in aziende a rischio medio
- Aggiornamento corso rspp datore di lavoro rischio alto
Per qualsiasi ulteriore informazione o consulenza contatti i Ns TECNICI in ufficio allo 0809648231 o tramite il seguente form https://corsisicurezzalavoroweb.it/contatti/
Tutti i nostri corsi organizzati e certificati da For.Sic Formazione Sicurezza (vai al sito)