Descrizione
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: Il corso è rivolto a tutti coloro che svolgono le seguenti mansioni: cuochi, pasticceri, gelatai, addetti alle gastronomie (produzione e vendita), addetti alla produzione di pasta fresc, addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi (esclusi addetti alla stagionatura e mungitori); addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita (con laboratorio cibi pronti) delle carni, del pesce e dei molluschi, addetti alla produzione di ovoprodotti (escluso imballaggio).
DURATA DEL CORSO: Il corso ha una durata di 3 ore.
FRUIZIONE: Il corso è fruibile in modalità videoconferenza, un sistema di formazione a distanza in cui il docente può interagire direttamente e interattivamente con tutti gli allievi.
PERCHE’ QUESTO CORSO: Lo scopo del corso personale alimentarista è di fornire le competenze per lavorare in un sistema di autocontrollo alimentare nell’ottica di un maggiore controllo qualità sulla produzione e preparazione degli alimenti secondo il sistema HACCP.
PROGRAMMA CORSO:
- Le malattie trasmesse da alimenti;
- Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti ivi incluse le idee speciali per allergie ed intollaranze alimentari e i rischi fisici (es. soffocamento) con particolare riferimento all’attività svolta dai soggetti interessati;
- Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti: simulazioni e soluzioni di problemi;
- Igiene personale: procedure di controllo comportamentale;
- Igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature.
I suddetti argomenti saranno trattati in funzione dei rischi alimentari sottesi alla tipologia di processo.
VALIDITA’ DEL CORSO: L’aggiornamento di questa formazione è triennale, come da regolamento della Regione Emilia-Romagna.
VERIFICHE E VALUTAZIONE: Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico. In caso di non superamento del test, sarà necessario sostenere un colloquio.
ATTESTATO: Al superamento del test finale, entro 48 h dal termine del corso si riceverà l’attestato valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge.
RIFERIMENTI NORMATIVI: Ai sensi della L.R. n.11/2003, delle Linee guida della D.G.R. n.342/2004 e della D.G.R. n.311/2019.
Scopri di più sul Manuale Haccp