Descrizione
CORSO PER ADDETTO ALL’UTILIZZO DI GRU A TORRE
Il corso per addetto all’utilizzo di gru a torre è valido su tutto il territorio nazionale
(>>> guarda qui tutti i nostri corsi sicurezza sul lavoro per aziende)
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: il corso per addetto all’utilizzo di gru a torre è rivolto a tutti quei lavoratori addetti alla conduzione di tale attrezzatura.
DURATA: Il corso ha una durata di 7 ore per la parte teorica e 7 ore per la parte pratica.
FRUIZIONE: Il corso è fruibile in lezioni in aula/videoconferenza da eseguire in date predefinite. Stessa modalità di programmazione per la parte pratica che sarà svolta presso il nostro convenzionato più vicino alla vostra sede.
PERCHE’ QUESTO CORSO: Il percorso formativo è finalizzato all’ apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le gru a torre.
PROGRAMMA:
– Operatore addetto alla conduzione della gru a torre
– Norme generali di comportamento
– Forme e modalità di comunicazione e collaborazione tra gli operatori che usano la gru a torre
– Segnali gestuali
– Classificazione delle manovre effettuate dai gruisti
– Controlli da effettuare prima dei lavori dove viene utilizzata la gru a torre
– Istruzioni per le riparazioni ordinarie della gru a torre
– Interventi di ispezione, controllo e collaudo delle gru a torre
– Manutenzione e modalità d’esecuzione della gru a torre
– Smantellamento della gru a torre
VALIDITA’: La periodicità di rinnovo dell’abilitazione è fissata in 5 anni.
VERIFICHE E VALUTAZIONE: Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico. Successivamente sarà predisposto l’esame pratico presso il nostro convenzionato più vicino alla vostra sede.
ATTESTATO: Al superamento del test finale, si conseguirà l’attestato valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
RIFERIMENTI NORMATIVI: Allegato IX, Accordo 22 febbraio 2012 – Individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali e’ richiesta una specifica abilitazione degli operatori (art. 73, comma 5, d.lgs. 81/2008)
Tutti i nostri corsi organizzati e certificati da For.Sic Formazione Sicurezza (vai al sito)