A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: Il corso due diligence immobiliare è rivolto ai professionisti autorizzati a redigere due diligence o analisi e relazioni collegate agli immobili. In particolare è rivolto a tutti i professionisti del settore tecnico, architetti, ingegneri, geometri, periti agrari e industriali, ma anche a professionisti dell’indotto che vogliono cimentarsi nel mestiere di valutatore del rischio commerciale come gli agenti immobiliari o i semplici investitori.
DURATA DEL CORSO: Il corso ha durata di 10 ore ed è completamente online.
FRUIZIONE: Il corso è erogato in modalità e-learning e consiste in video lezioni tenute da docenti esperti in materia e da dispense di approfondimento in formato pdf. Le lezioni sono sempre disponibili e si può accedere in qualsiasi momento per un periodo di 6 mesi.
PERCHE’ QUESTO CORSO: Il corso intende dare la possibilità a tutti i tecnici di operare con professionalità nel mondo della Duo Diligence immobiliare, acquisendo il background essenziale per capire nel dettaglio in cosa consista questa procedura e come occorra procedere per arrivare ad una relazione finale esauriente da consegnare al cliente, contenente tutti gli aspetti di cui ha bisogno per affrontare la vendita o l’acquisto di un bene immobiliare.
VERIFICHE E VALUTAZIONE: Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico.
ATTESTATO CORSO: Al superamento del test finale, il pdf dell’attestato viene inviato entro 48h.
RILASCIO CFP: Il corso è necessario per tutti coloro che debbano perseguire il riconoscimento dei crediti formativi ed è rivolto alle seguenti categorie professionali:
architetti, ingegneri, periti, geometri
CORSI ORGANIZZATI ED EROGATI DA UNIPRO PER IL RILASCIO DEI CFP.
COSA E’ COMPRESO NEL CORSO:
ASSISTENZA TOTALE (vedi sezione “Assistenza”)
TEST FINALE, domande a risposta multipla, da seguire prima del termine della lezione, che in caso eventuale di mancato superamento può essere ripetuto fino al superamento senza limiti nei tentativi, senza alcun costo aggiuntivo, senza dover ripetere la formazione
ATTESTATO VALIDO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE INVIATO (entro 48h dal superamento del test) sia a mezzo mail (con QR CODE e n. di protocollo con cui verificare l’autenticità dell’attestazione) che in formato cartaceo
SEGRETERIA FORMATIVA DEDICATA: La segreteria didattica di corsisicurezzalavoroweb sarà disponibile per ogni chiarimento in relazione al test finale, eventuale report di risposte corrette ed errate e/o supporto formativo. In caso di acquisto di più corsi sarà possibile anche REPORT aziendale della situazione formativa.
Il corso due diligence immobiliare è certificato con crediti formativi CFP (>>> guarda qui tutti i nostri corsi con CFP)
Tutti i nostri corsi sono forniti da For.Sic Formazione Sicurezza (vai al sito)
Programma
PROGRAMMA DEL CORSO:
PRIMA AREA: Capire la Due Diligence
Unità didattica n. 1 - In generale sulla due diligence
• Cos’è la Due Diligence
• La Due Diligence applicata agli immobili
• L’importanza della Due Diligence Immobiliare
Unità didattica n. 2 - Concetti base di due diligence
• Contratti e rischi contrattuali
• Asimmetrie d’informazione
• Costi d’informazione nella negoziazione
• Costi successivi e le competenze di Due Diligence
Unità didattica n. 3 - Classificazione nozioni fondamentali
• Tipologia d’indagini
• Classificazione delle informazioni e delle risultanze
• Processi di due diligence
SECONDA AREA: La Due Diligence nelle compravendite ordinarie
Unità didattica n. 4 - Audit, strumenti per la due diligence
• Audit documentale
• Data Room
• Audit di sopralluogo
Unità didattica n. 5 - Analisi di due diligence
• Analisi amministrativa
• Analisi catastale e fiscale
• Analisi edilizia e urbanistica
• Analisi strutturale e valutazione del rischio crolli o cedimenti
• Analisi impiantistiche
• Analisi generale della sicurezza
• Analisi stato di manutenzione generale
• Analisi debitoria e creditoria
• Altre analisi: vincoli, energetica, prevenzione incendi, ambientale
• Risultati delle varie analisi
Unità didattica n. 6 - Relazione di due diligence
• Linguaggio e strutturazione della relazione di due diligence
• Relazione di due diligence in base alle varie analisi
Unità didattica n. 7 - Compensi per la due diligence
• Il problema dei compensi professionali in materia di due diligence
• Parametri previsti e loro utilizzo
• Una proposta di parcella
TERZA AREA: La Due Diligence nelle esecuzioni immobiliari
Unità didattica n. 8 - Dal CTU all’EDG
• Concetti base di esecuzione immobiliare
• La riforma del processo esecutivo in pillole
• Il nuovo ruolo di EDG
• Relazioni con il Giudice, con il creditore e con l’esecutato
Unità didattica n. 9 - Sopralluoghi e accessi
• Sopralluogo del bene esecutato
• Accesso agli uffici dello Stato
• Accesso agli uffici privati
Unità didattica n. 10 - Confronti tra stato di fatto e realtà
• Confronto tra risultanze accessi e sopralluogo
• Relazione di due diligence
• Problemi di valutazione immobiliare nelle esecuzioni immobiliari
• Relazione di stima
Unità didattica n. 11 - Compensi
• Istanza di liquidazione
• Opposizione al Decreto di liquidazione
• Problemi di pagamento con il creditore procedente
Durante il corso sono previsti test intermedi e un test finale.
Assistenza
All'acquisto di ogni singolo corso e o di altri servizi è compresa la Ns ASSISTENZA.
Il servizio di assistenza offerto è:
Telefonico al fisso o al mobile 0809648231 / 3200720180
Whatsapp al numero 3200720180
Mail all'indirizzo assistenza@corsisicurezzalavoroweb.it
Anydesk - assistenza in remoto in videoconferenza (previa valutazione dell'operatore)
ORARI ASSISTENZA TECNICA Il servizio di assistenza tecnica è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 19:00 (orario continuato).
ORARI ASSISTENZA COMMERCIALE Il servizio di assistenza commerciale è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 20:00 (orario continuato).
SEDE UFFICI Via Leonardo Azzarita, n. 36/44 Molfetta (BA), Puglia
Modalità
LA MODALITA' DI EROGAZIONE DI QUESTO CORSO DI FORMAZIONE è
All'avvenuto acquisto, il partecipante riceverà tramite mail le credenziali per accedere alla Ns piattaforma E-Learning.
Il percorso formativo è erogato tramite utilizzo di diapositive, videolezioni, test intermedi e finali.
MODALITA' DI ESECUZIONE: Il partecipante potrà accedervi in qualsiasi momento dell'intera giornata, personalizzando i tempi di interazione con il corso, quindi gestendo in completa autonomia il proprio percorso formativo. Un timer totalizzerà il tempo trascorso per ogni singola sessione d'accesso alla piattaforma di formazione.
Il corso sarà attivo sin da subito 24h su 24h.
MATERIALE DIDATTICO scaricabile e stampabile gratuitamente!
Recensioni
Video
Al momento non è inserito nessun video.
Metodi di Pagamento
CARTE DI PAGAMENTO: Paga in tutta sicurezza con carta di credito, debito e prepagata tramite Nexi.
PAYPAL: Paga direttamente con il tuo account PayPal in una unica soluzione, oppure potrai, direttamente attraverso il tuo account, pagare anche in 3 comode rate.
BONIFICO BANCARIO: Paga con bonifico bancario. Concluso l’ordine, visualizzerai le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. Inviaci la distinta di bonifico entro le 24h tramite mail indicando il numero d’ordine per avviare le attività.
RICARICA POSTEPAY: Paga con RICARICA POSTEPAY presso ufficio postale, tabaccheria ecc… Concluso l’ordine, visualizzerai i dati necessari per ricaricare nel punto più vicino a te, la ns postepay. Inviaci la ricevuta entro le 24h tramite mail indicando il numero d’ordine per avviare le attività. N.B. Se si vuole utilizzare la carta postepay con circuito automatico cliccare su carte di pagamento.
PAGAMENTO A RATE CON CORSI SICUREZZA LAVORO WEB: Per importi superiori a €400,00 oltre iva potrai pagare con la rateizzazione proposta da "corsisicurezzalavoroweb" La rateizzazione è senza costi aggiuntivi e a interessi 0 attraverso l'addebito in conto corrente in 2/3/4 rate in base agli importi dei servizi acquistati.