Shopping cart
€0,00

CORSO RSPP E ASPP – MODULO B (SP4)

190,00

INIZIO CORSO:
12 ORE VIDEOCONFERENZA
DURATA CORSO: 12 ore
E’ POSSIBILE UTILIZZARE:
Pc fisso e portatile. Tablet.

MODALITÀ CORSO:
VIDEOCONFERENZA

0 ore Online
12 ore VideoConferenza
0 ore in Aula

Descrizione

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO:

Il RSPP E ASPP – MODULO B (SP4) è rivolto a chiunque intenda acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione (RSPP) e Protezione o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) per aziende del settore ATECO “Q – Sanità e assistenza sociale (86.1 – Servizi ospedalieri e 87 – Servizi di assistenza sociale residenziale)”.

Nella sezione “note” al momento dell’iscrizione potrà specificare se la formazione è richiesta per il ruolo di RSPP o ASPP.

PERCHE’ QUESTO CORSO:

Il Corso RSPP E ASPP – MODULO B (SP4) abilita (in parte) Liberi Professionisti e Lavoratori, in possesso dei requisiti di Legge, a ricoprire il ruolo di RSPP in ottemperanza a quanto disposto dalla Conferenza Stato – Regioni del 17.04.2025. La frequenza al Modulo b –sp4 è valida ESCLUSIVAMENTE per assumere l’incarico di RSPP o di ASPP per aziende del settore ATECO “Q – Sanità e assistenza sociale (86.1 – Servizi ospedalieri e 87 – Servizi di assistenza sociale residenziale)”.

DURATA:

Questo modulo di formazione ha la durata di 12 ore.

FRUIZIONE:

Il corso è fruibile in AULA/VIDEOCONFERENZA.

PROPEDEUTICITA’:

Per il corso è necessario l’attestato del CORSO RSPP E ASPP MODULO B >>> Scopri il nostro corso!

REQUISITI:

E’ necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.

VALIDITA’:

Questo corso non prevede nessun aggiornamento.

VERIFICHE E VALUTAZIONE:

La formazione si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento (domande a risposta multipla). In caso di mancato superamento potrà essere ripetuto senza costi aggiuntivi o limiti nei tentativi di superamento dello stesso.

ATTESTATO:

Al superamento del test finale, una procedura guidata ti consentirà di conseguire l’attestato valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso. L’ attestato di formazione è valido su tutto il territorio nazionale.

RIFERIMENTI NORMATIVI:

Nuovo Accordo Stato Regioni del 14/07/2025

COSA E’ COMPRESO NEL CORSO:

  • ASSISTENZA TOTALE (vedi sezione “Assistenza”)
  • TEST FINALE, domande a risposta multipla, da seguire prima del termine della lezione, che in caso eventuale di mancato superamento può essere ripetuto fino al superamento senza limiti nei tentativi, senza alcun costo aggiuntivo, senza dover ripetere la formazione
  • ATTESTATO VALIDO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE INVIATO (entro 48h dal superamento del test) sia a mezzo mail (con QR CODE  e n. di protocollo con cui verificare l’autenticità dell’attestazione) che in formato cartaceo
  • “PROVA IN VIDEOCONFERENZA”: verrà organizzata una simulazione di primo e facile accesso in aula virtuale con l’Assistenza. I partecipanti saranno preparati su come seguire il corso e certi che il giorno della formazione non potrà esserci alcun problema tecnico. Questa “prova in videoconferenza”, inoltre, permetterà al Docente di “conoscere”, attraverso mansioni e la presentazione della propria realtà aziendale, quindi potrà affrontare anche tematiche “personalizzate” rispetto ai presenti in aula virtuale
  • SEGRETERIA FORMATIVA DEDICATA: La segreteria didattica di corsisicurezzalavoroweb organizzerà le formazioni attraverso un servizio di chiamate, mail e WhatsApp. Tale servizio di segreteria comunicherà e ricorderà ai Clienti tutti gli appuntamenti per corsi di formazioni, prove in videoconferenza ecc…

 

Le date di inizio corso potrebbero subire variazioni che verranno comunicate con mail o telefonicamente o per messaggio.

 


Invece clicca sul link se ti interessa vedere tutti i nostri Corsi per Professionisti

Tutti i nostri corsi organizzati e certificati da For.Sic Formazione Sicurezza (vai al sito)

Informazioni aggiuntive

24 FEBBARIO ORE 9.00/13.00 E 25 FEBBARIO ORE 9.00/13.00 E 14.30/18.30, 27 APRILE ORE 9.00/13.00 E 14.30/18.30 E 29 APRILE ORE 9.00/13.00

Programma

PROGRAMMA: UD1 Analisi degli infortuni e malattie professionali del comparto UD2 Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore sanitario, ospedaliero e ambulatoriale e assistenziale UD3 Normativa tecnica per strutture e impianti UD4 Rischi legati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro UD5 Movimentazione dei carichi UD6 Rischi da taglio e da punta UD7 Agenti chimici, cancerogeni, mutageni e amianto UD8 Agenti biologici UD9 Agenti fisici UD10 Cenni sulle radiazioni ionizzanti UD11 Rischio incendio e gestione dell’emergenza UD12 Rischio aggressioni, stress lavoro correlato e burn out UD13 Dispositivi di protezione collettiva ed individuali UD14 Le atmosfere iperbariche UD15 Gestione dei rifiuti ospedalieri

Assistenza

All'acquisto di ogni singolo corso e o di altri servizi è compresa la Ns ASSISTENZA.
Il servizio di assistenza offerto è:
  • Telefonico al fisso o al mobile 0809648231 / 3200720180
  • Whatsapp al numero 3200720180
  • Mail all'indirizzo assistenza@corsisicurezzalavoroweb.it
  • Anydesk - assistenza in remoto in videoconferenza (previa valutazione dell'operatore)
ORARI ASSISTENZA TECNICA Il servizio di assistenza tecnica è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 19:00 (orario continuato). ORARI ASSISTENZA COMMERCIALE Il servizio di assistenza commerciale è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 19:00 (orario continuato). SEDE UFFICI Via Leonardo Azzarita, n. 36/44 Molfetta (BA), Puglia

Modalità

LA MODALITA' DI EROGAZIONE DI QUESTO CORSO DI FORMAZIONE è 
Avvenuto l' acquisto, il partecipante riceverà 10 giorni prima dell'inizio del corso, tramite contatto telefonico, tramite mail o WhatsApp la conferma delle date del corso in videoconferenza. La formazione è erogata in videoconferenza live, in diretta con il Docente, garantendo la presenza in aula / videoconferenza, richiesta dalla normativa vigente. Il partecipante, durante il corso, avrà modo di ascoltare la lezione tenuta dal Ns Docente, potrà interagire con lo stesso, tramite microfono o con canale chat, e verranno affrontati tutti gli argomenti previsti dal programma. Il Docente condividerà materiale didattico, slides e video. MODALITA' DI ESECUZIONE: Il partecipante il giorno del corso e successivi riceverà un link, sul quale cliccare e che lo indirizzerà direttamente alla Ns piattaforma di videoconferenza. Sarà necessario attivare WEBCAM e MICROFONO.
Sarà garantita, in questa modalità, anche una "PROVA VIDEOCONFERENZA" in modo da simulare un primo accesso nella Ns aula virtuale con il dispositivo del singolo discente. Ogni corsista, all'interno della propria AREA RISERVATA, potrà scaricare / stampare gratuitamente il materiale didattico della formazione. Al termine del corso, come previsto dalla normativa, verrà effettuata una verifica finale consistente in un test a risposta multipla costituito da 30 domande ciascuna con almeno tre alternative (esito positivo dato dalla risposta corretta ad almeno il 70% delle domande).

Recensioni

Rosario Terranova
Verificato
24 Aprile 2024, 7:32 pm
5/ 5
CORSO RSPP MODULO SP3
Ottimo corso, esaustivo,ha soddisfatto le mie aspettative,disponibilità assoluta da parte dell' amministrazione e del professore.

Marco Laconca
Verificato
19 Marzo 2024, 9:34 am
5/ 5
CORSO RSPP MODULO SP3
Sto frequentando il corso da RSPP, l'assistenza è stata sempre disponibile per qualsiasi dubbio o problema. I docenti del corso hanno una conoscenza sconfinata della materia e rendono piacevole la lezione con diverse interazioni con i discenti. Consigliatissimo!

Edoardo Dal Santo
Verificato
22 Febbraio 2024, 2:04 pm
5/ 4
CORSO RSPP MODULO SP3
Corso ben gestito e argomenti adeguati al tema

Giuseppe Antoccia
Verificato
24 Ottobre 2023, 4:36 pm
4/ 5
CORSO RSPP MODULO SP3
Il corso è stato molto interessante. Bisognerebbe trovare il tempo di aggiungere degli esempi pratici di valutazione dei rischi in ambito sanitario: voto 8,5. Docente: voto 9. Organizzazione: voto 9

PIERCARLO BERRUTI
Verificato
9 mesi fa
5/ 5
CORSO RSPP MODULO SP3
Corso interessante, docente molto qualificato e competente. Anche l'assistenza e l'organizzazione, sono stati efficienti, puntuali e precisi. Ottimo prezzo del corso. Lo consiglio.

ROBERTO SANTORO
Verificato
1 anno fa
4/ 5
CORSO RSPP MODULO SP3
Corso ben strutturato Sicuramente reso difficile dal periodo che obbliga la formazione in video lezioni, rendendo il coinvolgimento dei partecipanti sempre un’impresa per i formatori. Nel complesso corso valido, ottimo rapporto qualità/prezzo e ben strutturato. Ottimo per chi, come me, aveva a disposizione giornate consecutive evitando di “spalmare” le lezioni in piccoli blocchi di settimane o mesi.

Video

Al momento non è inserito nessun video.

Metodi di Pagamento


Carte di pagamento CARTE DI PAGAMENTO: Paga in tutta sicurezza con carta di credito, debito e prepagata tramite Nexi.
PayPal - Paga anche in 3 rate PAYPAL: Paga direttamente con il tuo account PayPal in una unica soluzione, oppure potrai, direttamente attraverso il tuo account, pagare anche in 3 comode rate.
Bonifico Bancario BONIFICO BANCARIO: Paga con bonifico bancario. Concluso l’ordine, visualizzerai le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. Inviaci la distinta di bonifico entro le 24h tramite mail indicando il numero d’ordine per avviare le attività.
Ricarica PostePay RICARICA POSTEPAY: Paga con RICARICA POSTEPAY presso ufficio postale, tabaccheria ecc… Concluso l’ordine, visualizzerai i dati necessari per ricaricare nel punto più vicino a te, la ns postepay. Inviaci la ricevuta entro le 24h tramite mail indicando il numero d’ordine per avviare le attività. N.B. Se si vuole utilizzare la carta postepay con circuito automatico cliccare su carte di pagamento.
Carte di pagamento PAGAMENTO A RATE CON CORSI SICUREZZA LAVORO WEB: Per importi superiori a €400,00 oltre iva potrai pagare con la rateizzazione proposta da "corsisicurezzalavoroweb" La rateizzazione è senza costi aggiuntivi e a interessi 0 attraverso l'addebito in conto corrente in 2/3/4 rate in base agli importi dei servizi acquistati.

Ti potrebbe interessare…