Shopping cart
€0,00

CORSO LAVORI IN QUOTA E ADDESTRAMENTO DPI di 3° CAT. a MILANO

280,00

INIZIO CORSO:
DATE COMUNICATE VIA MAIL
DURATA CORSO: 8 ore

Descrizione

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO:

Il corso LAVORI IN QUOTA E ADDESTRAMENTO DPI di 3° CAT. è rivolto a tutti i lavoratori che devono effettuare lavorazioni in quota tecnicamente complesse, soggette a rischio di caduta dall’alto, e che devono utilizzare per la protezione contro le cadute dall’alto una serie di Dispositivi di protezione individuale di posizionamento sul lavoro, di trattenuta e anticaduta.

Il corso è oltremodo rivolto ad addetti, responsabili e preposti a lavori che comportino rischi di caduta dall’alto (lavori in quota). Il D. Lgs. 81/2008 definisce i lavori in quota come un’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta dall’alto da una quota posta ad un’altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile.

PERCHE’ QUESTO CORSO:

Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate per chi deve utilizzare dispositivi di protezione individuale di posizionamento trattenuta e anticaduta sul lavoro. Sono dispositivi di protezione individuale ad esempio

  • Elmetti, caschi e cuffie
  • Guanti
  • Indumenti anticalore
  • Occhiali, visiere e schermi
  • Otoprotettori
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI) delle vie respiratorie (mascherine chirurgiche, FFP1,2 ecc…)
  • Scarpe di sicurezza

Il personale deve essere formato su come lavorare anche con particolare riguardo all’uso in sicurezza delle attrezzature di protezione individuale in precedenza indicato se opera su altezze superiori ai 2 metri rispetto ad un piano stabile.

DURATA:

Il corso ha una durata totale di 8 ore (4 ore parte teorica + 4 ore parte pratica).

FRUIZIONE:

La parte teorica (4 ore) è erogata nella modalità della videoconferenza. La videoconferenza permetterà di seguire il corso dalla propria azienda/ufficio/casa ecc… garantendo l’attività in aula come richiesta dalla normativa. La parte pratica (4 ore) è svolta in presenza nella sede convenzionata della città scelta al momento dell’acquisto.

VALIDITA’:

La periodicità di rinnovo dell’abilitazione è fissata in 5 anni.

VERIFICHE E VALUTAZIONE:

La parte teorica si conclude con un test, domande a risposta multipla (da ripetere fino al superamento senza alcun limite nei tentativi o costi aggiuntivi). La parte pratica si conclude con una esercitazione fisica presso la sede convenzionata della città scelta.

ATTESTATO:

Al completamento della formazione teorico/pratica si conseguirà l’attestato valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge.

RIFERIMENTI NORMATIVI:

L’articolo artt. 37 comma 7  – 73 E 77 del D.Lgs 81/2008 impone l’obbligo di formazione ed addestramento pratico sul corretto utilizzo dei DPI di III categoria, compresi i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori che ne debbano fare uso.

La formazione in situazioni di lavori in quota è disciplinato dal D.Lgs. 81/08, come modificato e integrato dal D.Lgs. 106/09, Titolo IV

COSA E’ COMPRESO NEL CORSO:

  • ASSISTENZA TOTALE (vedi sezione “Assistenza”)
  • TEST FINALE, domande a risposta multipla, da seguire prima del termine della lezione, che in caso eventuale di mancato superamento può essere ripetuto fino al superamento senza limiti nei tentativi, senza alcun costo aggiuntivo, senza dover ripetere la formazione
  • ATTESTATO VALIDO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE INVIATO (entro 48h dal superamento del test) sia a mezzo mail (con QR CODE  e n. di protocollo con cui verificare l’autenticità dell’attestazione) che in formato cartaceo
  • “PROVA IN VIDEOCONFERENZA”: verrà organizzata una simulazione di primo e facile accesso in aula virtuale con l’Assistenza. I partecipanti saranno preparati su come seguire il corso e certi che il giorno della formazione non potrà esserci alcun problema tecnico. Questa “prova in videoconferenza”, inoltre, permetterà al Docente di “conoscere”, attraverso mansioni e la presentazione della propria realtà aziendale, quindi potrà affrontare anche tematiche “personalizzate” rispetto ai presenti in aula virtuale
  • SEGRETERIA FORMATIVA DEDICATA: La segreteria didattica di corsisicurezzalavoroweb organizzerà le formazioni attraverso un servizio di chiamate, mail e WhatsApp. Tale servizio di segreteria comunicherà e ricorderà ai Clienti tutti gli appuntamenti per corsi di formazioni, prove in videoconferenza ecc… La segreteria si occuperà anche dell’organizzazione della formazione relativa alla parte pratica presso il centro convenzionato della provincia scelta al momento dell’iscrizione indicando giorni, orari, l’indirizzo della sede.

Le date potrebbero subire variazioni che verranno tempestivamente comunicate, con mail di richiesta di contatto telefonico.

Il costo potrebbe subire variazioni a seconda del convenzionato.

Il corso per DPI 3 Categoria è certificato e valido su tutto il territorio nazionale (>>> guarda qui tutti i nostri corsi sicurezza sul lavoro per aziende)

Ti potrebbe interessare…