Descrizione
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: il Corso per Addetto ai Lavori su Strada è rivolto a tutti gli operatori/lavoratori/addetti che effettuano il posizionamento, incaricati alla gestione delle attività di pianificazione, controllo ed apposizione di cartellonistica stradale finalizzata alla segnalazione temporanea di cantieri stradali fissi o mobili, destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare.
DURATA: Il corso per addetto ai lavori su strada ha una durata totale di 8 ore (4 ore parte teorica + 4 ore parte pratica).
FRUIZIONE: Il corso è fruibile in lezioni in aula/videoconferenza da eseguire in date predefinite. Successivamente, sarà effettuata la parte pratica presso il nostro convenzionato più vicino alla vostra sede.
PERCHE’ QUESTO CORSO: Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate per i lavori su strada.
VALIDITA’: La periodicità di rinnovo dell’abilitazione è fissata in 5 anni.
Corso non valido per la Regione Sicilia ai sensi del Decreto Assessorale 8 luglio 2019 – Linee guida sulle modalità di svolgimento nel territorio regionale dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
VERIFICHE E VALUTAZIONE: Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico. Successivamente sarà predisposto l’esame pratico presso il nostro convenzionato più vicino alla vostra sede.
ATTESTATO: Al superamento del test finale, si conseguirà l’attestato valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
RIFERIMENTI NORMATIVI: D.lgs. 81/08; Decreto interministeriale 4 marzo 2013; DM 22/1/2019 Circolari 9540/69, 1220/83, 2900/84 e loro successive modifiche ed integrazioni; D.Lgs 30/04/1992 n.285 coordinato con il D.Lgs 30/09/1993 n. 360; DPR 16/12/1992 n. 495 coadiuvato con il DPR 16/09/1996 n. 610; DM 10/07/2002, “Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo”; DM LL.PP. 09/06/1995, e disposizioni aggiuntive ed integrative elaborate dai Concessionari di Strade e Autostrade, Direttiva del 24 ottobre 2000 n.6688 “sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del Codice della Strada in materia di segnaletica e criteri per l’installazione e la manutenzione”; D.M. del 12 dicembre 2011 n.420, “Misure di sicurezza temporanea da applicare a tratti interessati da lavori stradali” (art. 6 del D.Lgs. n.35/2011); Direttiva protocollo n.4867 del 5 Agosto 2013, “Istruzioni e linee guida per la fornitura e posa in opera di segnaletica stradale”.
COSA E’ COMPRESO NEL CORSO:
ASSISTENZA TOTALE (vedi sezione “Assistenza”)
TEST FINALE da ripetere in un numero illimitato di volte, senza costi aggiuntivi o senza dover ripetere la formazione, in caso di mancato superamento,
ATTESTATO VALIDO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE INVIATO (entro 48h dal superamento del test) sia elettronicamente (con QR CODE e n. di protocollo con cui verificare l’autenticità) che il cartaceo
PROVA IN VIDEOCONFERENZA per testare la piattaforma e conoscere i partecipanti presenti in aula, in modo che il Docente possa gestire nel migliore dei modi il programma.
Il costo potrebbe subire variazioni in base al Convenzionato di zona.
Invece clicca sul link se ti interessa vedere tutti i nostri Corsi Sicurezza sul Lavoro
Tutti i nostri corsi organizzati e certificati da For.Sic Formazione Sicurezza (vai al sito)