A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: Il corso per DPI 3 Categoria è rivolto a tutti i lavoratori che devono effettuare lavorazioni in quota tecnicamente complesse, soggette a rischio di caduta dall’alto, e che devono utilizzare per la protezione contro le cadute dall’alto una serie di Dispositivi di protezione individuale di posizionamento sul lavoro, di trattenuta e anticaduta.
DURATA: Il corso ha una durata totale di 8 ore (4 ore parte teorica + 4 ore parte pratica).
FRUIZIONE: Il corso è fruibile in lezioni in aula/videoconferenza da eseguire in date predefinite. Successivamente, sarà effettuata la parte pratica presso il nostro convenzionato più vicino alla vostra sede.
PERCHE’ QUESTO CORSO: Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate per chi deve utilizzare dispositivi di protezione individuale di posizionamento trattenuta e anticaduta sul lavoro.
VALIDITA’: La periodicità di rinnovo dell’abilitazione è fissata in 5 anni.
VERIFICHE E VALUTAZIONE: Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico. Successivamente sarà predisposto l’esame pratico presso il nostro convenzionato più vicino alla vostra sede.
ATTESTATO: Al superamento del test finale, si conseguirà l’attestato valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
RIFERIMENTI NORMATIVI: L’articolo artt. 37 comma 7 – 73 E 77 del D.Lgs 81/2008 impone l’obbligo di formazione ed addestramento pratico sul corretto utilizzo dei DPI di III categoria, compresi i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori che ne debbano fare uso.
COSA E’ COMPRESO NEL CORSO:
ASSISTENZA TOTALE (vedi sezione “Assistenza”)
TEST FINALE da ripetere in un numero illimitato di volte, senza costi aggiuntivi o senza dover ripetere la formazione, in caso di mancato superamento,
ATTESTATO VALIDO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE INVIATO (entro 48h dal superamento del test) sia elettronicamente (con QR CODE e n. di protocollo con cui verificare l’autenticità) che il cartaceo
PROVA IN VIDEOCONFERENZA per testare la piattaforma e conoscere i partecipanti presenti in aula, in modo che il Docente possa gestire nel migliore dei modi il programma.
Il costo potrebbe subire variazioni in base al Convenzionato di zona.
Il corso per DPI 3 Categoria è certificato e valido su tutto il territorio nazionale (>>> guarda qui tutti i nostri corsi sicurezza sul lavoro per aziende)
Programma
PROGRAMMA:
Modulo teorico:
Protezione individuale e D.P.I.
Valutare i Dispositivi di Protezione Individuale più idonei
Riconoscere un D.P.I. omologato
Adeguatezza nella scelta dei D.P.I.
Obblighi dei lavoratori nell’uso dei DPI
La tipologia di DPI di terza categoria
Normativa di riferimento
Caratteristiche dei Dispositivi di Protezione Individuale per la protezione delle cadute dall’alto
La nota informativa del fabbricante
Durata, manutenzione e conservazione dei DPI oggetto della formazione
Procedura di verifica e controllo dei Dispositivi di Protezione Individuale oggetto della formazione
Uso e limitazioni di utilizzo dei DPI oggetto della formazione
Valutare le situazioni di rischio
Utilizzare correttamente i sistemi di protezione collettiva
Conoscere i rischi legali e le sanzioni relative al mancato utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale
Comprendere i manuali di uso e manutenzione di impianti e D.P.I
Effettuare la revisione dei propri D.P.I.
Programmare verifiche ispettive
Adempiere alle misure di tutela per la sicurezza
Modulo pratico:
Illustrazione dei DPI oggetto della formazione
Riconoscere i D.P.I.
Collegamento corretto dei Dispositivi di Protezione Individuale oggetto della formazione
Utilizzare i D.P.I. con un impianto anticaduta
Posizionamento in appoggio su struttura verticale
Come procedere in sicurezza su una copertura
Accessi verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta
Accessi verticali con anticaduta guidati su linee di ancoraggio flessibili e rigide
Soccorso dell’operatore in quota
Effettuare la revisione dei propri Dispositivi di Protezione Individuale
Tirante d’aria nei sistemi anticaduta e fattore di caduta
Assistenza
All’acquisto di ogni singolo corso eo altre attività è compresa la Ns ASSISTENZA.
Il servizio di assistenza offerto è:
Telefonico al fisso o al mobile 0809648231 / 3200720180
Whatsapp al numero 3200720180
Mail all’indirizzo assistenza@corsisicurezzalavoroweb.it
Anydesk – assistenza in remoto in videoconferenza (previa valutazione dell’operatore)
ORARI ASSISTENZA COMMERCIALE
Il servizio di assistenza commerciale è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 20:00 (orario continuato).
ORARI ASSISTENZA TECNICA
Il servizio di assistenza tecnica è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 17:00 (orario continuato).
SEDE UFFICI
Via Leonardo Azzarita, n. 36/44 Molfetta (BA), Puglia
Modalità
LA MODALITA’ DI EROGAZIONE DI QUESTO CORSO DI FORMAZIONE è
All’avvenuto acquisto, il partecipante riceverà 10 giorni prima dell’inizio del corso, tramite contatto telefonico e tramite mail la conferma delle date del corso.
Il percorso formativo è erogato live, in diretta con il Docente, garantendo la presenza in aula / videoconferenza, richiesta dalla normativa vigente.
Il partecipante, durante la formazione, avrà modo di ascoltare la lezione tenuta dal Ns Docente, potrà interagire con lo stesso, tramite microfono o con canale chat, e verranno affrontati tutti gli argomenti previsti dal programma.
Il Docente condividerà materiale didattico, slides e video.
MODALITA’ DI ESECUZIONE: Il partecipante il giorno del corso e successivi riceverà un link, sul quale cliccare e che lo indirizzerà direttamente alla Ns piattaforma di videoconferenza. Sarà necessario attivare WEBCAM e MICROFONO.
Sarà garantita, in questa modalità, anche una “PROVA VIDEOCONFERENZA” in modo da testare la Ns piattaforma con il dispositivo del singolo discente.
A disposizione di ogni corsista, all’interno dell’AREA RISERVATA, sarà possibile scaricare / stampare gratuitamente il materiale didattico della formazione.
Conclusa la parte in Videoconferenza sarà necessario svolgere una parte pratica presso un Ns Centro Convenzionato in Italia, il più vicino al partecipante.