Il corso di formazione per i DATORI DI LAVORO è destinato a tutti i datori di lavoro indipendentemente dalla tipologia di attività, rischio o codice ateco.
Il MODULO AGGIUNTIVO CANTIERE, invece, è destinato a tutte le attività del settore edile.
Questa proposta formativa include entrambi i corsi ad un costo più CONVENIENTE.
PERCHE’ QUESTO CORSO:
Il datore di lavoro, anche il datore di lavoro che non ricopre il ruolo di RSPP, È OBBLIGATO, a seguire questa formazione di 16 ore per acquisire e rafforzare le proprie competenze operative, gestionali e giuridiche al fine di garantire una corretta ed efficace applicazione delle normative in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
Il corso successivo di 6 ore del MODULO AGGIUNTIVO CANTIERE, fornisce, invece, conoscenze specifiche sui rischi del cantiere, l’organizzazione, i piani di sicurezza (PSC e POS) e il coordinamento tra le imprese.
DURATA:
La durata del percorso di formazione è di 16 ore per il DATORE DI LAVORO, più 6 ore del MODULO AGGIUNTIVO CANTIERE.
FRUIZIONE:
L’erogazione del corso aggiornamento per il datore di lavoro è in modalità e-learning, fruibile completamente online, disponibile 24 ore su 24.
Le lezioni si possono seguire in qualsiasi momento della giornata. Scelta CONSIGLIATA per chi, in maniera autonoma, vuole completare in brevissimo tempo il percorso formativo! Le credenziali di accesso al corso sono attive per 6 MESI dalla data di primo accesso.
VALIDITA’ :
La formazione ha una validità quinquennale per TUTTI I DATORI DI LAVORO che in questo caso dovrà prevedere anche un approfondimento e aggiornamento di questo modulo nella stessa formazione DATORE DI LAVORO.
VERIFICHE E VALUTAZIONE:
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento (domande a risposta multipla). In caso di mancato superamento potrà essere ripetuto senza costi aggiuntivi o limiti nei tentativi di superamento dello stesso.
ATTESTATO:
Al superamento del test finale il frequentante conseguirà l’attestato valido a tutti gli effetti di legge. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo più volte fino al superamento dello stesso.
L’ attestato di formazione da noi conferito è valido su tutto il territorio nazionale.
RIFERIMENTI NORMATIVI:
Datore di Lavoro individuati ai sensi dell’art. 2, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 81/08 e Accordo Stato-Regioni, rep. atti n. 59/CSR, Allegato A, parte II, punto 3, del 17.04.2025.
COSA E’ COMPRESO NEL CORSO:
ASSISTENZA TOTALE (vedi sezione “Assistenza”)
TEST FINALE, domande a risposta multipla, da seguire prima del termine della lezione, che in caso eventuale di mancato superamento può essere ripetuto fino al superamento senza limiti nei tentativi, senza alcun costo aggiuntivo, senza dover ripetere la formazione
ATTESTATO VALIDO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE INVIATO (entro 48h dal superamento del test) sia a mezzo mail (con QR CODE e n. di protocollo con cui verificare l’autenticità dell’attestazione) che in formato cartaceo
“PROVA IN VIDEOCONFERENZA”: verrà organizzata una simulazione di primo e facile accesso in aula virtuale con l’Assistenza. I partecipanti saranno preparati su come seguire il corso e certi che il giorno della formazione non potrà esserci alcun problema tecnico. Questa “prova in videoconferenza”, inoltre, permetterà al Docente di “conoscere”, attraverso mansioni e la presentazione della propria realtà aziendale, quindi potrà affrontare anche tematiche “personalizzate” rispetto ai presenti in aula virtuale
SEGRETERIA FORMATIVA DEDICATA: La segreteria didattica di corsisicurezzalavoroweb organizzerà le formazioni attraverso un servizio di chiamate, mail e WhatsApp. Tale servizio di segreteria comunicherà e ricorderà ai Clienti tutti gli appuntamenti per corsi di formazioni, prove in videoconferenza ecc…
Il corso RSPP datore di lavoro rischio alto è valido su tutto il territorio nazionale (>>> guarda qui tutti i nostri corsi sicurezza sul lavoro per aziende)
Tutti i nostri corsi organizzati e certificati da For.Sic Formazione Sicurezza (vai al sito)
Programma
PROGRAMMA DATORE DI LAVORO:
Modulo Giuridico- normativo: Il sistema legislativo in materia di salute e di sicurezza dei lavoratori; L'identificazione e il ruolo del datore di lavoro in relazione al contesto organizzativo;
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/2008, compiti obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
La delega di funzioni: condizioni e limiti; La responsabilità civile e penale del datore di lavoro;
La responsabilità amministrativa ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 nel settore privato;
Prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190 Convenzione sull'eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro).
Inserimento di lavoratori disabili riferimenti al D.Lgs 9 luglio 2003 n. 206 (art. 3, c. 3 bis), D.L 76/2013 (art. 9, c. 4 - ter) convertito con L. 99/2013);
I ruoli delle ASL, INL, VVF e Inail;
Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
Modulo Organizzazione e gestione della SSL:
Le misure organizzative e gestionali di tutela ai sensi di quanto previsto dagli artt. 15 e 30 del D.Lgs. n. 81/08;
a) rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici; con l'acquisizione della relativa documentazione e certificazioni obbligatorie di legge. Valutazione dei rischi predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti con priorità delle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-collegato, e quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, nonché quelli connessi alle differenze di genere e all'età;
b) La gestione del rischio interferenziale e il DUVRI;
c) Organizzazione e gestione delle emergenze, del primo soccorso, degli appalti, delle riunioni periodiche di sicurezza;
d) Sorveglianza sanitaria;
e) Informazione, formazione, partecipazione e consultazione di tutti i soggetti ai sensi del D.Lgs. 81/08;
f) Vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori e alle periodiche verifiche dell'applicazione e dell'efficacia delle procedure adottate; Modelli di organizzazione e gestione di tipo volontario;
Costi della mancata sicurezza e benefici della sicurezza; Tecniche e strumenti di comunicazione e di informazione.
MODULO 1. GIURIDICO – NORMATIVO (6 ore) Il sistema legislativo in materia di salute e di sicurezza dei lavoratori;
L'identificazione e il ruolo del datore di lavoro in relazione al contesto organizzativo;
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/2008, compiti obblighi, responsabilità e tutela assicurativa; La delega di funzioni: condizioni e limiti;
La responsabilità civile e penale del datore di lavoro;
La responsabilità amministrativa ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 nel settore privato; Prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190 Convenzione sull'eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro).
Inserimento di lavoratori disabili riferimenti al D.Lgs 9 luglio 2003 n. 216 (art. 3, c. 3 bis), D.L 76/2013 (art. 9, c. 4 - ter) convertito con L. 99/2013);
I ruoli delle ASL, INL, VVF e Inail; Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
MODULO 2. ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA (5 ore)
Le misure organizzative e gestionali di tutela ai sensi di quanto previsto dagli artt. 15 e 30 del D.Lgs. n. 81/08;
a) rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici; con l'acquisizione della relativa documentazione e certificazioni obbligatorie di legge. Valutazione dei rischi predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti con priorità delle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-collegato, e quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, nonché quelli connessi alle differenze di genere e all'età;
b) La gestione del rischio interferenziale e il DUVRI;
c) Organizzazione e gestione delle emergenze, del primo soccorso, degli appalti, delle riunioni periodiche di sicurezza;
d) Sorveglianza sanitaria;
MODULO 3. COMUNICAZIONE E CULTURA DELLA SICUREZZA (5 ore)
e) Informazione, formazione, partecipazione e consultazione di tutti i soggetti ai sensi del D.Lgs. 81/08;
f) Vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori e alle periodiche verifiche dell'applicazione e dell'efficacia delle procedure adottate;
Modelli di organizzazione e gestione di tipo volontario;
Costi della mancata sicurezza e benefici della sicurezza;
Tecniche e strumenti di comunicazione e di informazione.
PROGRAMMA MODULO INTEGRATICO CANTIERE:
Rischi specifici: del cantiere, inclusi quelli da attività interferenti.
Organizzazione del cantiere: e rapporti tra i vari soggetti (committente, Coordinatori, imprese, ecc.).
Piani di sicurezza e coordinamento (PSC): e Piani Operativi di Sicurezza (POS): finalità, tempi e contenuti.
Obblighi: del datore di lavoro, dirigenti e preposti nel cantiere.
Misure generali di tutela: e procedure di coordinamento e cooperazione.
Assistenza
All'acquisto di ogni singolo corso e o di altri servizi è compresa la Ns ASSISTENZA.
Il servizio di assistenza offerto è:
Telefonico al fisso o al mobile 0809648231 / 3200720180
Whatsapp al numero 3200720180
Mail all'indirizzo assistenza@corsisicurezzalavoroweb.it
Anydesk - assistenza in remoto in videoconferenza (previa valutazione dell'operatore)
ORARI ASSISTENZA TECNICA
Il servizio di assistenza tecnica è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 19:00 (orario continuato).
ORARI ASSISTENZA COMMERCIALE
Il servizio di assistenza commerciale è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 19:00 (orario continuato).
SEDE UFFICI
Via Leonardo Azzarita, n. 36/44 Molfetta (BA), Puglia
Modalità
LA MODALITA' DI EROGAZIONE DI QUESTO CORSO DI FORMAZIONE è
All'avvenuto acquisto, il partecipante riceverà tramite mail le credenziali per accedere alla Ns piattaforma E-Learning.
Il percorso formativo è erogato tramite utilizzo di diapositive, videolezioni, test intermedi e finali.
MODALITA' DI ESECUZIONE: Il partecipante potrà accedervi in qualsiasi momento dell'intera giornata, personalizzando i tempi di interazione con il corso, quindi gestendo in completa autonomia il proprio percorso formativo. Un timer totalizzerà il tempo trascorso per ogni singola sessione d'accesso alla piattaforma di formazione. Al termine del corso, come previsto dalla normativa, verrà effettuata una verifica finale consistente in un test a risposta multipla costituito da 30 domande ciascuna con almeno tre alternative (esito positivo dato dalla risposta corretta ad almeno il 70% delle domande). In caso di mancato superamento potrà essere ripetuto senza limiti nei tentativi.
Il corso sarà attivo sin da subito 24h su 24h.
MATERIALE DIDATTICO scaricabile e stampabile gratuitamente!
Le credenziali verranno inviate tramite mail massimo 24h (calcolando i giorni lavorativi non festivi) dopo la compilazione del form.
Recensioni
PASINI MARCO
Verificato
13 Dicembre 2023, 3:46 pm
5/ 4
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
Ho frequentato il corso RSPP RISCHIO ALTO in modalità e-learning (24h) e videoconferenza (24h).
C'è stato a metà corso elearning qualche piccolo problema con la piattaforma, ma l'assistenza è sempre disponibile, sia mezzo mail, chat, whatsapp e telefono per cui ho risolto in tempi brevi il mio problema.
Per quanto riguarda la modalità in videoconferenza ho trovato molto coinvolgente la parte con la presenza diretta del docente.. talvolta era presente un video in cui parlava un docente che catturava un po' meno l'attenzione.
Nel complesso la valutazione del corso è più che soddisfacente, a breve avrò necessità di un corso lavoratori per cui sicuramente mi appoggerò a voi.
Geom. Carlo Grasso
Verificato
16 Ottobre 2023, 7:21 pm
5/ 5
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
Formazione professionale. Ho conosciuto lo staff di Lavoro Web online cercando l'attivazione di un corso di formazione professionale, devo dire che si sono dimostrati molto professionali e competenti in materia.
PALFER SNC di PANIZZOLO RUDI
Verificato
8 Febbraio 2023, 9:20 am
4/ 5
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
ottima organizzazione andando incontro anche alle esigenze personali, buona assistenza, lezioni di facile comprensione, buon rapporto qualità/prezzo, sicuramente da consigliare
ASIX di Alberto Amerio
Verificato
3 Febbraio 2023, 11:25 pm
5/ 5
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
Docenti preparati, molto disponibili e capaci nel ruolo. Consigliato
MULTISICUREZZA SRLS ALESSANDRO EPIS
Verificato
27 Gennaio 2023, 12:00 pm
5/ 5
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
Abbiamo acquistato diversi corsi e ci siamo sempre trovati bene. Servizio veloce, assistenza sempre disponibile e poi ottimi prezzi
Edil C.R.M. di Curagau Marian
Verificato
5 Novembre 2022, 2:22 pm
5/ 5
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
Per me e la mia azienda siete il numero 1 La nostra azienda vi può solo ringraziare della vostra professionalità, puntualità e disponibilità ..
TAGLIO ROBOT di Luca
Verificato
21 Aprile 2022, 2:37 pm
5/ 5
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
Corso interessante e ben strutturato, personale preparato e coinvolgente.
Benjo Tuscany Tours di Luca Di Giulio
Verificato
13 Aprile 2022, 5:17 pm
4.5/ 5
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
Ottimo servizio: I corsi sono ben organizzati e molto semplici da seguire.
CENTRO RIABILITA
Verificato
31 Gennaio 2022, 2:11 pm
5/ 5
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
Ho frequentato l'impegnativo corso per RSPP interno per aziende a rischio alto. Durante le numerose lezioni ho avuto come relatori diversi docenti, ed in tutti ho trovato competenza e serietà. L'organizzazione pratica prevedeva una parte di corso on line con lezioni da seguire in autonomia, un esame intermedio per accedere alla sezione in videoconferenza in presenza. La segreteria è stata per tutto il tempo del corso a completa disposizione, ho avuto un problema di connessione una mattina e prontamente mi hanno supportato.
Consigliatissimo sotto ogni aspetto (anche economico visti i prezzi molto concorrenziali).
DITTA INDIVIDUALE DI DARIO GUERINI
Verificato
7 Novembre 2021, 11:41 am
4/ 5
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
Ho frequentato il corso RSPP a rischio alto per datori di lavoro. La prima parte seguita da remoto è stata chiara ed esaustiva, la seconda parte del corso invece è stata effettuata via Zoom e posso dire di aver riscontrato un'ottima professionalità e disponibilità da parte del team! Grazie
FARMACIA S. ANTONIO S.R.L.
Verificato
6 Maggio 2021, 10:11 am
5/ 5
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
Team molto professionale e disponibile, corsi esaustivi.
Veramente consigliati.
AUTODEMOLIZIONE CENTOLIRE S.N.C. DI CASTRONOVO CHRISTIAN & C.
Verificato
8 Marzo 2021, 5:35 pm
5/ 5
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
Molto professionali, competenti e sempre disponibili.
STARTRONIK S.R.L.
Verificato
15 Settembre 2020, 3:01 pm
5/ 5
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO RISCHIO ALTO
Molto professionali e corsi organizzati perfettamente il corso RSPP che sto frequentando è organizzato molto bene, il servizio clienti molto preparato e professionale. Sono molto soddisfatta e lo consiglio!!!
Video
Al momento non è inserito nessun video.
Metodi di Pagamento
CARTE DI PAGAMENTO: Paga in tutta sicurezza con carta di credito, debito e prepagata tramite Nexi.
PAYPAL: Paga direttamente con il tuo account PayPal in una unica soluzione, oppure potrai, direttamente attraverso il tuo account, pagare anche in 3 comode rate.
BONIFICO BANCARIO: Paga con bonifico bancario. Concluso l’ordine, visualizzerai le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. Inviaci la distinta di bonifico entro le 24h tramite mail indicando il numero d’ordine per avviare le attività.
RICARICA POSTEPAY: Paga con RICARICA POSTEPAY presso ufficio postale, tabaccheria ecc… Concluso l’ordine, visualizzerai i dati necessari per ricaricare nel punto più vicino a te, la ns postepay. Inviaci la ricevuta entro le 24h tramite mail indicando il numero d’ordine per avviare le attività. N.B. Se si vuole utilizzare la carta postepay con circuito automatico cliccare su carte di pagamento.
PAGAMENTO A RATE CON CORSI SICUREZZA LAVORO WEB: Per importi superiori a €400,00 oltre iva potrai pagare con la rateizzazione proposta da "corsisicurezzalavoroweb" La rateizzazione è senza costi aggiuntivi e a interessi 0 attraverso l'addebito in conto corrente in 2/3/4 rate in base agli importi dei servizi acquistati.
FAQ
Se acquisto entrambi i corsi sono in regola come Datore di lavoro che opera in cantieri fissi e mobili?
Si, acquistando insieme, anche con un piccolo sconto, questo corso DATORE DI LAVORO che include il MODULO AGGIUNTIVO CANTIERI il DL si REGOLARIZZA COMPLETAMENTE anche operando in cantieri fissi e mobili.
Se oltre a Datore di Lavoro devo svolgere anche il ruolo di RSPP basta questo corso con il modulo aggiuntivo cantieri?
Assolutamente no, se il Datore di Lavoro deve svolgere anche le funzioni di RSPP DL deve seguire questo percorso formativo, rispettando anche il seguente ordine:
CORSO PER DATORE DI LAVORO
MODULO AGGIUNTIVO CANTIERI
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO COMUNE
CORSO RSPP DATORE DI LAVORO MODULO INTEGRATIVO 3
Per diventare RSPP DATORE DI LAVORO posso seguire prima il corso RSPP e poi il corso PER IL DATORE DI LAVORO?
Attenzione, ASSOLUTAMENTE NO. L’iter è ben preciso:
Bisogna prima terminare il corso DATORE DI LAVORO,
dopo seguire il MODULO AGGIUNTIVO CANTIERI,
Completato il modulo aggiuntivo sarà necessario seguire il MODULO COMUNE RSPP
ed infine per concludere l’abilitazione di RSPP DATORE DI LAVORO che opera nel settore delle COSTRUZIONI sarà obbligatorio frequentare il MODULO INTEGRATIVO 3.