Shopping cart
€0,00

Formazione RSPP e macrosettori Ateco

rspp ateco

La sigla ATECO

Corso RSPP in base ad ATECOCon la sigla Ateco si indicano i macro settori in cui operano le attività economiche. Di conseguenza, sulla base della classificazione numerica ISTAT ATECO, sono previste le differenti modalità di formazione RSPP. Il sistema prevede la classificazione dei settori economici attraverso indici alfanumerici: le lettere indicano il macro-settore dell’attività, i numeri invece, con cifre che vanno da 2 a 6. indicano le articolazioni del settore.

Le attività economiche si divino in:

  • sezioni (lettera)
  • divisioni (2 cifre)
  • gruppi (3 cifre)
  • classi (4 cifre)
  • categorie (5 cifre)
  • sotto categorie (6 cifre)

Tutte le aziende hanno quindi uno po più codici ATECO che le identificano.

RSPP e classificazione ATECO

Seppure l’RSPP sia una figura che debba essere presente in tutti i luoghi di lavoro è logico che la formazione che deve ricevere è diversa a seconda del settore di competenza.

Infatti per rappresentare le esigenze di sicurezza di un determinato settore di lavoro è necessario conoscere a fondo le criticità e i rischi che lo caratterizzano. Per questo in base all’articolo 32 del decreto legislativo 81/08 la formazione degli RSPP deve essere modulata in base alle mansioni del settore di lavoro.

rspp atecoModuli di formazione RSPP

Per semplificare sono stati creati dei moduli RSPP, secondo quanto stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006:

  • RSPP modulo A offre una formazione sia di tipo normativo che pratico ed ha una durata di 28 ore al termine delle quali l’aspirante RSPP dovrà sostenere un esame per ricevere l’attestato che gli permetterà di esercitare il ruolo di RSPP, ma anche di poter accedere alla frequenza del moduli B e C,
  • Corso RSPP modulo B (diverso a seconda del settore ATECO) viene anche definito “modulo di specializzazione” ed ha una durata che può arrivare anche a 68 ore, in base al settore di riferimento, ma tra gli altri, i temi trattati in questo modulo riguardano il rischio chimico, fisico e cancerogeno, il rischio infortunio e i dispositivi di protezione individuale

MACROSETTORE ATECO

Corso

ATTIVITÀ DI RIFERIMENTO

DURATA

A

CORSO RSPP MODULO B SP1

Agricoltura e Pesca

36 ore

B – F

CORSO RSPP MODULO B SP2

Estrazioni minerali – Altre industrie estrattive – Costruzioni

60 ore

C

CORSO RSPP MODULO B SP3

Raffinerie – Trattamento combustibili nucleari – Industria chimica – Fibre – Gomma – Plastica

68 ore

Q

CORSO RSPP MODULO B SP4

Sanità – Servizi sociali

60 ore

  • Corso RSPP modulo C. Per accedere al modulo C non è necessario aver frequentato il modulo A e il modulo B, è sufficiente la partecipazione al modulo A che da diritto alla partecipazione ad entrami i moduli successivi. Il modulo C ha una durata di 24 ore e affronta temi come la prevenzione e protezione dei rischi non solo fisici ma anche psicologici e di relazione. Inoltre permette di organizzare attività di comunicazioni aziendali.

Aggiornamento RSPP – moduli

Infine, ogni 5 anni è previsto un aggiornamento corso RSPP di durata variabile tra 40, 60 e 100 ore a seconda del settore ATECO di appartenenza:

  • ATECO 3-4-5-7: 60 ore di aggiornamento totali
  • ATECO 1-2-6-8-9: 40 ore di aggiornamento
  • ATECO tutti i settori: 100 ore di aggiornamento.
Approfondimenti
Previous reading
Il GDPR in breve
Next reading
Tutti i corsi di formazione per rspp. Quali sono?