Descrizione
CORSO PER PERSONALE QUALIFICATO – HACCP – TRENTINO ALTO ADIGE (8 ORE)
Il corso per personale qualificato HACCP Trentino Alto Adige è certificato e valido su tutto il territorio nazionale
(>>> guarda qui tutti i nostri corsi HACCP)
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: Il corso è rivolto a tutti i responsabili e a tutti coloro che a vario titolo operano nelle aziende alimentari e che rientrano nella Categoria A:
- produzione e preparazione di alimenti facilmente deperibili;
- produzione e preparazione di alimenti destinati a un’alimentazione particolare;
- produzione e preparazione di pasti per scuole, ospedali e strutture assistenziali.
DURATA DEL CORSO: Il corso ha una durata di 8 ore.
FRUIZIONE: Il corso è fruibile in modalità videoconferenza, un sistema di formazione a distanza in cui il docente può interagire direttamente e interattivamente con tutti gli allievi.
PERCHE’ QUESTO CORSO: Lo scopo del corso personale alimentarista è di fornire le competenze per lavorare in un sistema di autocontrollo alimentare nell’ottica di un maggiore controllo qualità sulla produzione e preparazione degli alimenti secondo il sistema HACCP.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- l’igiene nei processi di preparazione e produzione, ad esempio: il rispetto della catena del freddo e delle temperature di conservazione;
- l’igiene delle materie prime, nello stoccaggio e nel trasporto, ad esempio: esigenze di temperatura, misure per il riconoscimento degli infestanti, forme di contaminazione da infestanti, effetti sulla salute nonché misure di prevenzione e lotta agli infestanti;
- l’igiene personale, ad esempio: regole d’igiene personale e regole d’igiene specifiche per l’attività (pulizia delle mani ed eventuale disinfezione, abbigliamento da lavoro adeguato, comportamento in caso di malattia e di ferite);
- l’igiene dell’ambiente e degli impianti, ad esempio: regole generali sulla pulizia e disinfezione, misure, scelta e utilizzo di mezzi adeguati nonché rilevazione dei pericoli derivanti, ad esempio, dall’insufficiente pulizia e disinfezione, da residui di detergenti e di disinfettanti nonché da corpi estranei;
- l’igiene nel processo di smaltimento, ad esempio: trattamento di materiale riciclabile e delle acque di scarico;
- disposizioni in materia di legislazione alimentare e conseguenze legali in caso di violazione delle norme.
Per la manipolazione di alimenti facilmente deperibili è in ogni caso necessaria una formazione specifica nei seguenti ambiti tematici:
- Caratteristiche e composizione degli alimenti;
- Requisiti igienico-sanitari per la produzione e l’elaborazione degli alimenti;
- Legislazione alimentare;
- Controllo della merce, verifica della conservabilità ed etichettatura;
- Autocontrollo aziendale e rintracciabilità;
- Trattamento igienico degli alimenti;
- Requisiti per il raffreddamento e lo stoccaggio degli alimenti;
- Evitare la persistente contaminazione degli alimenti;
- Pulizia e disinfezione.
VALIDITA’ DEL CORSO: L’aggiornamento di questa formazione è consigliato ogni due anni oppure ad ogni cambio di mansione o modifica nelle fasi produttive, come da regolamento della Regione Trentino Alto-Adige.
VERIFICHE E VALUTAZIONE: Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.
ATTESTATO: Al superamento del test finale, entro 48 h riceverete l’attestato valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge.
RIFERIMENTI NORMATIVI: Ai sensi del Reg. n.852/04 e della Delibera Regione Trentino n.542/2014
Scopri di più sul Manuale Haccp
Tutti i nostri corsi organizzati e certificati da For.Sic Formazione Sicurezza (vai al sito)